 
									dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
 
CANTIERI DELLA CULTURA: DAL FUMETTO ALL’ARCHEOLOGIA, OLTRE 133 MILIONI DI EURO PER GRANDI PROGETTI CULTURALI
Sì della Conferenza Stato-Regioni agli investimenti del Mibact.
La
 conferenza unificata Stato-Regioni e il Consiglio Superiore dei beni 
Culturali hanno dato parere favorevole al Piano Strategico “Grandi 
Progetti Beni Culturali” proposto dal Ministro dei beni e delle attività
 culturali e del turismo, Dario Franceschini, che prevede investimenti 
per 65milioni di euro per il restauro e la valorizzazione di musei e 
aree archeologiche, biblioteche, poli museali e attrattori culturali. Il
 Piano prevede 17 interventi che si sommano ai 18 interventi dal valore 
di 68,8 milioni di euro della Programmazione Strategica Nazionale del 
Mibact che ha anch’essa ha ricevuto l’ok del Consiglio Superiore dei 
Beni Culturali la scorsa settimana.
 
L’investimento complessivo 
risulta pertanto pari a oltre 133 milioni di euro e risponde a una 
visione organica che considera strategico il ruolo del patrimonio 
culturale nelle politiche di sviluppo e promozione dei territori.  I 35 
interventi hanno l’obiettivo di mettere in sicurezza, restaurare e 
valorizzare i parchi archeologici e i giardini storici, creare nuovi 
spazi museali e ampliare quelli esistenti, recuperare e destinare alla 
fruizione culturale importanti edifici appartenenti al demanio dello 
stato, promuovere interventi territoriali per lo sviluppo sociale e 
turistico, investire su parchi della musica, sulle biblioteche e sui 
luoghi della memoria. Con questi investimenti sale a oltre 3 miliardi di
 euro il valore dei cantieri della cultura attualmente in corso sul 
territorio nazionale.
fonte sito dei beniculturali.it

 
						